Il vapore è universalmente utilizzabile ed oggi numerose piccole aziende ne fanno uso con successo da decenni. Il vapore riscalda il graspato Il vapore pastorizza il mosto Il vapore pulisce senza fatica botti e cisterne Il vapore elimina rapidamente i sedimenti Il vapore sterilizza i sistemi di filtraggio e gli impianti di imbottigliamento Il vapore sterilizza efficacemente le bottiglie
Il vapore è più potente dell'acqua calda 100°C di vapore caldo hanno un potere energetico di cinque volte maggiore rispetto all’acqua calda a 100°C. Inoltre, il vapore, grazie alla densità di mille volte minore dell’acqua, è facilmente trasportabile, senza costosi sistemi di pompaggio. Tutto ciò rende il vapore concorrenziale e senza pari e, grazie alla facile maneggevolezza, è utilizzabile in numerosi settori. Perché non approfittarne: ogni centesimo ha il suo peso. L’impiego di sistemi di vaporizzazione MSD sarà redditizio anche nel vostro caso. Il raggio d’azione del 96 % del nostro generatore di vapore a bassa pressione, mobile, di concezione moderna ed elevata capacità, renderà il vostro investimento sicuro ed i suoi benefici si protrarranno per decenni. Carrellata di tutti i possibili impieghi del vapore caldo:
Se avessi saputo come! Suggerimenti & trucchi Nell’impiego del vapore caldo nelle cantine è necessario fare attenzione ed utilizzare unicamente vapore saturo sino a 110°C, il che garantisce un risultato ottimale nella sterilizzazione o anche nel riscaldamento del graspato di vino rosso. Ecco le caratteristiche della nostra caldaia di vapore MSD che la rendono indispensabile nelle cantine vitivinicole: Diffusione del vapore riducibile a 110°C grazie alla camera di essiccazione Flessibilità d’impiego quasi illimitata nella versione mobile Facile utilizzo Risparmio dei costi grazie all’ampio raggio di azione Pressione di esercizio inferiore all’ 1,0 ovvero 0,5 bar Estrema durevolezza Le caldaie di vapore MSD sono un investimento ideale e sostenibile, se sfrutterete al meglio tutti i vantaggi del vapore nella vostra cantina.
Qual è la caldaia di vapore più adatta? La capacità di produzione all’ora dipende dalle dimensioni della caldaia
Le capacità su indicate si riferiscono al riscaldamento di 1.000 l di graspato a ~85°C. Per fare ciò servono 70 kg di vapore. In caso di temperature finali inferiori ovvero temperature iniziali maggiori la capacità di servizio per ora è rispettivamente superiore.